Le Voci di Dentro

Attraverso la cultura, la bellezza, la meraviglia, che l’arte è in grado di generare, l’umanità può rigenerarsi in nuove ed armoniche
forme di vita.

Lavoriamo dentro e fuori le mura, per creare un’osmosi fra i due mondi, per cercare di scalfire la barriera che ci separa da un rimosso di cui è necessario prendersi cura e rendersi consapevoli. I detenuti divengono attori e autori teatrali, così attraverso la magia del teatro si avvicinano ad una concezione della vita come momento armonico di creazione comune e luogo di meraviglia.

I nostri spettacoli sono stati inseriti in manifestazioni importanti come “Cantieri Viviani” e “Quartieri di Vita”. Attraverso l’incontro con la popolazione di fuori, detenuti e cittadini sentono che un cambiamento è possibile, nel segno dell’umanità. 

Nel tempo, diverse realtà artistiche del territorio – Casa del Contemporaneo, il Teatro nel Baule, gli Ultimi saranno, l’Arci Movie – sono state ospitate dal Teatro del carcere di Secondigliano, realizzando scambi, riti e doni teatrali indimenticabili. Accanto al lavoro svolto con i detenuti in Carcere, per dare maggiore diffusione e respiro alle loro voci di dentro, ultimamente il progetto intramoenia si è allargato all’esterno, attraverso un progetto scuole, articolato in incontri di formazione, dibattiti e spettacoli nei teatri rivolti agli studenti adolescenti.

direttori artistici

dir_luca_di_tommaso

Luca Di Tommaso

Attore, Regista e Formatore Teatrale

dir_monica_pinto

Monica Pinto

Cantante, Cantautrice, Formatrice Vocale e Cantoterapeuta

dir_guido_primicile

Guido Primicile

Attore, Musicista e Formatore Teatrale

ARTISTI COLLABORATORI

coll_martina_pallotta

Martina Pallotta

Educatrice

coll_antonio_parascandolo

Antonio Parascandolo

Attore

coll_flavia_lizzardi

Flavia Lizzadri

Psicologa

Daniela de Vita - Attrice

Daniela de vita

Attorice

coll_francesca_murru

Francesca Murru

Attrice

coll_juia_primicile_carafa

Julia Primicile Carafa

Attrice e Musicista

maurizio

Maurizio villa

Musicista

WhatsApp Image 2024-10-08 at 15.26.12 (1)

Marianna Taliotti

Educatrice

le nostre collaborazioni

Nel tempo, diverse realtà artistiche del territorio – Casa del Contemporaneo, il Teatro nel Baule, gli Ultimi saranno, l’Arci Movie, la Fondazione De Filippo, la Fondazione Campania dei Festival, il collettivo “Gli Ultimi saranno” – sono state ospitate dal Teatro del carcere di Secondigliano, realizzando scambi, eventi, riti e doni teatrali indimenticabili. 

coordinamento
teatro carcere
Campania

Poco tempo fa alcune tra le principali realtà artistiche attive nelle carceri del territorio, in intesa con il Provveditorato per l’Amministrazione Penitenziaria della Campania, hanno deciso di collaborare sistematicamente al fine di rafforzare il loro lavoro, scambiarsi esperienze e confrontarsi. È nato così il Coordinamento Teatro Carcere Campania, tra i cui fondatori c’è anche la nostra Associazione, l’Aps P.E.R.SUD, con il progetto “Le voci di dentro”.

Conferenza stampa di presentazione del coordinamento